Risultati Misurabili della Meditazione
Dal 2023 monitoriamo come la pratica quotidiana influenza produttività e benessere. I nostri dati raccolti da oltre 800 praticanti mostrano miglioramenti concreti nel focus e nella gestione dello stress.
Dati Raccolti nel 2024
Questi numeri riflettono sessioni completate, feedback ricevuti e progressi documentati. Non promettiamo miracoli, ma tracciamo quello che succede veramente quando le persone dedicano tempo alla meditazione.
Persone che hanno completato almeno 20 sessioni nell'ultimo trimestre del 2024
Meditazioni registrate e monitorate tra ottobre e dicembre 2024
Percentuale di chi mantiene la pratica regolare oltre il periodo iniziale
Punteggio su 10 per miglioramenti percepiti nel focus lavorativo
Quello Che Abbiamo Imparato Tracciando la Pratica
Tra gennaio 2024 e gennaio 2025 abbiamo chiesto ai praticanti di tenere un diario settimanale. Non volevamo solo sapere se meditavano, ma come si sentivano prima e dopo le sessioni.
Le risposte ci hanno sorpreso. Il beneficio maggiore non era la calma immediata, ma la capacità di notare quando lo stress stava aumentando. Come un sistema di allerta precoce per il burnout.
- Il 74% segnala di riconoscere i propri trigger di stress più velocemente
- Le sessioni mattutine correlano con migliore gestione delle riunioni difficili
- La pratica serale riduce il tempo necessario per addormentarsi
- Chi medita prima di compiti complessi riporta meno procrastinazione

Esperienza Diretta di Chi Pratica
Invece di inventare storie belle, abbiamo chiesto a qualcuno che usa questi metodi da due anni di raccontarci cosa è cambiato davvero nel suo lavoro.

Vuoi Capire Se Può Funzionare per Te?
Organizziamo sessioni introduttive mensili dove parliamo di metodo e risultati reali. Il prossimo incontro è previsto per settembre 2025. Nessun impegno, solo informazioni concrete.
Chiedi Informazioni